Cuore di Donna
Il progetto
Quante e quanti sanno che il killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero ma la cardiopatia ischemica?
Cuore di Donna
Il progetto
QUESTO NON POSSIAMO PREVEDERLO.
IL RESTO SI’.
neoBona,
test prenatale non invasivo.
QUESTO NON POSSIAMO PREVEDERLO.
IL RESTO SI’.
Prenota on-line le tue visite!
Prenota comodamente dal sito SYNLAB Golgi, cliccando su “prenota”
Prenota on-line le tue visite!
Scopri di piùEseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
SYNLAB GOLGI: costruiamo la salute della Valcamonica.
Appartenente a Synlab Italia, il più grande network italiano di diagnostica medica, il Synlab Golgi Poliambulatorio offre prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale (cliniche e strumentali), prevenzione (check up) e diagnostica per immagini in regime privato o tramite fondi assicurativi e mutualistici. Da oltre 40 anni il Synlab Golgi Poliambulatorio è considerato un punto di riferimento per la salute in Val Camonica.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
20 Ottobre 2022
Non dimenticare che puoi prenotare le tue visite online in ogni momento consultando in tempo reale la disponibilità presso il nostro Poliambulatorio! 📲 Clicca qui https://prenotazionilombardiaboario.synlab.it/Account/Login e scegli la prestazione che ti interessa, potrai completare il processo di prenotazione in pochi click! 📅
16 Ottobre 2022
Celebriamo insieme la Giornata Mondiale dell’Alimentazione ricordando quanto sia fondamentale costruire corretti stili di vita alimentari. 🥦 Una corretta alimentazione sin da piccoli può aiutare a prevenire l’insorgenza di patologie cardiovascolari diffuse tra gli adulti. Ecco a Voi 👩🏻🍳 La “ricetta della salute”: 🔋 Adegua l’apporto energetico degli alimenti alla tua attività 🖐🏻 Mangia 5 volte al giorno (colazione – spuntino – pranzo – merenda – cena) 🥩 Varia la tipologia di carne e se possibile privilegia il pesce 💧 Bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno 🧂Limita i cibi salati 🥗 Consuma almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura 🍝 Circa la metà delle calorie giornaliere dovrebbero essere carboidrati
4 Ottobre 2022
Sapete a cosa serve il Breath test? 🌬️ È un esame diagnostico che serve, mediante l’analisi di campioni di aria respirata, a verificare l’eventuale esistenza di un’intolleranza al lattosio. 🥛 Tale condizione si verifica quando l’organismo non riesce a digerire completamente lo zucchero presente nel latte. Scopri nella nostra news dedicata come funziona il test! bit.ly/3RwtO51 Hai qualche dubbio sulla tua intolleranza? Prenota una visita di Breath Test al lattosio 📞 chiamando il numero 0364 534500
28 Settembre 2022
La vista si sviluppa nei primi sei mesi della nostra vita e matura entro i 6/8 anni? 👶 👀 A sei anni, con l’inizio della scuola, comincia un percorso impegnativo per gli occhi dei bambini e una visita oculistica di controllo diventa indispensabile. Affidati ai nostri Specialisti, prenota comodamente online da questo link https://prenotazionilombardiaboario.synlab.it/Account/Login oppure contattaci al numero 0364 534500 o scrivici a info.boario@synlab.it
23 Settembre 2022
📍 Questo mercoledì SYNLAB, in collaborazione con le aziende Valsir, Oli, Marvon e Alba, ha partecipato a una serata dedicata ai loro collaboratori incentrata sulla salute, il benessere e uno stile di vita sano per cuore, corpo e mente. L’evento fa parte del Festival della promozione della Salute in azienda, una settimana dedicata al benessere promossa da Regione Lombardia, Atp Brescia e Confindustria Brescia in collaborazione con SYNLAB Golgi e SYNLAB Santa Maria. Durante l’incontro, i nostri specialisti hanno potuto fornire a tutti i partecipanti le informazioni adeguate per intraprendere uno stile di vita sano e mantenersi in salute e in equilibrio, evidenziando i rischi connessi a sedentarietà, fumo e alcol, e incoraggiando alimentazione sana, sport e attività all’aria aperta. Un ringraziamento speciale alle aziende del gruppo Valsir per la collaborazione e a tutti i loro dipendenti e famigliari per la partecipazione! Leggi la news sull’evento qui 👉 bit.ly/3BBIgml
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos'è l'endometriosi? L'…
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, non perderti il webinar gratuito “Benessere intestinale: l’importanza della connessione tra intestino e cervello”. Insieme a Vilma Giacomelli – Biologa nutrizionista SYNLAB, approfondiremo un tema, quello del benessere intestinale, di grande importanza per la nostra salute. L’intestino, infatti,…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos'è l'endometriosi? L'…
A partire da lunedì 27 marzo, i gentili pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul proprio benessere intestinale con gli Specialisti di SYNLAB Golgi. La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: il microbiota e il benessere intestinale sono infatti fondamentali per…
La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: proprio di questo si occupa l’ambulatorio del microbiota disponibile presso SYNLAB Golgi. Un servizio che prevede una presa in carico globale del paziente in condizioni di eventuale patologia o di…
La disbiosi intestinale è una condizione di squilibrio nella composizione e nella funzione del microbiota, vale a dire della “flora batterica”, quell’insieme di microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino. Questi microrganismi sono batteri, virus e funghi presenti nella nostra…
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, non perderti il webinar gratuito “Benessere intestinale: l’importanza della connessione tra intestino e cervello”. Insieme a Vilma Giacomelli – Biologa nutrizionista SYNLAB, approfondiremo un tema, quello del benessere intestinale, di grande importanza per la nostra salute. L’intestino, infatti,…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Giovedì 20 gennaio alle ore 18:30, ci troveremo online per parlare di "Psicologia e Medicina Estetica: la bellezza oltre lo specchio" con la Psicologa SYNLAB e il Medico Chirurgo Specialista in Medicina…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Lunedì 25 ottobre alle ore 17:30, ci troveremo online per parlare di “Benessere a tutte le età: equilibrio tra movimento e nutrizione”, con lo Specialista in Medicina dello Sport di SYNLAB, grazie…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
SYNLAB Golgi annuncia un nuovo appuntamento con i Tè della Salute, format di successo dedicato alla Medicina di Genere.
Il Poliambulatorio Synlab Golgi ha annunciato in questi giorni l’introduzione di una nuova prestazione utile ad individuare un’eventuale polmonite virale o i suoi esiti. Un prezioso supporto per il Medico di famiglia impegnato nella diagnosi e prognosi dei pazienti che non sono stati ospedalizzati e per lo studio dell’evoluzione della polmonite da Covid-19.
Synlab Golgi torna a coinvolgere il pubblico femminile con gli amatissimi Tè della Salute. Ancora una volta in forma digitale, il prossimo incontro si terrà giovedì 22 aprile alle ore 18:00.
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos'è l'endometriosi? L'…
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, non perderti il webinar gratuito “Benessere intestinale: l’importanza della connessione tra intestino e cervello”. Insieme a Vilma Giacomelli – Biologa nutrizionista SYNLAB, approfondiremo un tema, quello del benessere intestinale, di grande importanza per la nostra salute. L’intestino, infatti,…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
In Italia, circa 3 milioni di donne soffrono di dismenorrea, ovvero di dolore (spesso invalidante) durante il ciclo mestruale. Nella maggior parte dei casi, questa situazione, che altera notevolmente la qualità di vita, è causata dall’endometriosi. Che cos'è l'endometriosi? L'…
A partire da lunedì 27 marzo, i gentili pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul proprio benessere intestinale con gli Specialisti di SYNLAB Golgi. La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: il microbiota e il benessere intestinale sono infatti fondamentali per…
La nostra salute dipende in larga misura dall’equilibrio dell’ecosistema intestinale: proprio di questo si occupa l’ambulatorio del microbiota disponibile presso SYNLAB Golgi. Un servizio che prevede una presa in carico globale del paziente in condizioni di eventuale patologia o di…
La disbiosi intestinale è una condizione di squilibrio nella composizione e nella funzione del microbiota, vale a dire della “flora batterica”, quell’insieme di microrganismi che vivono all’interno del nostro intestino. Questi microrganismi sono batteri, virus e funghi presenti nella nostra…
Giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, non perderti il webinar gratuito “Benessere intestinale: l’importanza della connessione tra intestino e cervello”. Insieme a Vilma Giacomelli – Biologa nutrizionista SYNLAB, approfondiremo un tema, quello del benessere intestinale, di grande importanza per la nostra salute. L’intestino, infatti,…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Giovedì 20 gennaio alle ore 18:30, ci troveremo online per parlare di "Psicologia e Medicina Estetica: la bellezza oltre lo specchio" con la Psicologa SYNLAB e il Medico Chirurgo Specialista in Medicina…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Lunedì 25 ottobre alle ore 17:30, ci troveremo online per parlare di “Benessere a tutte le età: equilibrio tra movimento e nutrizione”, con lo Specialista in Medicina dello Sport di SYNLAB, grazie…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
SYNLAB Golgi annuncia un nuovo appuntamento con i Tè della Salute, format di successo dedicato alla Medicina di Genere.
Il Poliambulatorio Synlab Golgi ha annunciato in questi giorni l’introduzione di una nuova prestazione utile ad individuare un’eventuale polmonite virale o i suoi esiti. Un prezioso supporto per il Medico di famiglia impegnato nella diagnosi e prognosi dei pazienti che non sono stati ospedalizzati e per lo studio dell’evoluzione della polmonite da Covid-19.
Synlab Golgi torna a coinvolgere il pubblico femminile con gli amatissimi Tè della Salute. Ancora una volta in forma digitale, il prossimo incontro si terrà giovedì 22 aprile alle ore 18:00.
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
Il poliambulatorio SYNLAB Golgi organizza un’iniziativa porte aperte per offrire un consulto gratuito sul benessere intestinale, sarà possibile prenotare il poprio posto, fino a esaurimento posti, dal 27 marzo al 5 aprile
Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima
Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica
Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
Direttore sanitario: Dott. Guglielmo Marrale