Cuore di Donna
Il progetto
Quante e quanti sanno che il killer numero uno per le donne non è il cancro al seno o all’utero ma la cardiopatia ischemica?
Cuore di Donna
Il progetto
neoBona,
test prenatale non invasivo
L’affidabilità di un test di ultima generazione e la sicurezza del laboratorio europeo leader nella diagnostica prenatale.
neoBona,
test prenatale non invasivo
Prenota on-line le tue visite!
Prenota comodamente dal sito SYNLAB Golgi, cliccando su “prenota”
Prenota on-line le tue visite!
Scopri di piùEseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
SYNLAB GOLGI: costruiamo la salute della Valcamonica.
Appartenente a Synlab Italia, il più grande network italiano di diagnostica medica, il Synlab Golgi Poliambulatorio offre prestazioni sanitarie di specialistica ambulatoriale (cliniche e strumentali), prevenzione (check up) e diagnostica per immagini in regime privato o tramite fondi assicurativi e mutualistici. Da oltre 40 anni il Synlab Golgi Poliambulatorio è considerato un punto di riferimento per la salute in Val Camonica.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
Eseguiamo visite specialistiche ed esami strumentali in tutte le aree mediche.
28 Giugno 2022
Oggi vi presentiamo la dottoressa Loredana Provenzano, Medico Chirurgo Specialista in Otorinolaringoiatria 👩⚕️ Laureata con lode all’Università degli Studi di Brescia, la dottoressa Provenzano si è formata, in particolare, sulle patologie otorinolaringoiatriche che necessitano di cura chirurgica. Competenza, empatia e un’ottima capacità di rapportarsi ad adulti e piccini fanno di lei un punto di riferimento per tanti Pazienti del nostro Poliambulatorio 🙏
23 Giugno 2022
Prenotare comodamente online le tue visite? Certo che è possibile! 👍 Dovrai solo collegarti a questa pagina LINK, scegliere la prestazione e controllare i giorni e gli orari disponibili presso la nostra sede. Una volta conclusa in autonomia la prenotazione, riceverai una mail di conferma e un sms di promemoria dell’appuntamento richiesto 📅
9 Maggio 2022
5 Maggio 2022
29 Aprile 2022
Presso SYNLAB Golgi è ufficialmente ripartita l‘attività ostetrica. Da oggi è possibile accedere a differenti esami e prestazioni che non necessitano di una visita ginecologica come: Tamponi vaginali Tamponi endocervicali Tamponi uretrali Pap test classici, in fase liquida e con ricerca…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni digitali, mercoledì 4 maggio alle ore 18:00 si terrà il primo Tè della Salute in presenza all’interno del Poliambulatorio SYNLAB Golgi di Darfo Boario Terme. Un incontro gratuito dedicato alle donne su un tema di primario interesse “Pavimento pelvico e menopausa: stabilità, equilibrio ed energia per la nostra femminilità”
Presso SYNLAB Golgi è ufficialmente ripartita l‘attività ostetrica. Da oggi è possibile accedere a differenti esami e prestazioni che non necessitano di una visita ginecologica come: Tamponi vaginali Tamponi endocervicali Tamponi uretrali Pap test classici, in fase liquida e con ricerca…
L’ecografia tridimensionale è un esame prenatale sicuro, indolore e privo di rischi che consente di dare un’immagine “verosimile” del bambino. Disponibile presso SYNLAB Golgi, l'ecografia 3D spesso viene scelta da madri e coppie di futuri genitori per il forte impatto…
Quest’anno SYNLAB Golgi ha deciso di ospitare Fondazione Telethon, i cui operatori saranno presenti presso il Poliambulatorio dal 9 all'11 maggio. Un’importante occasione per conoscere più da vicino l’attività e i progetti medico-scientifici che Telethon supporta: dal 1990 infatti, Fondazione…
A partire da lunedì 9 maggio, le gentili Pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul pavimento pelvico con l’Ostetrica presso SYNLAB Golgi Per la maggior parte delle persone, il pavimento pelvico, è una parte del corpo del tutto ignorata…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Giovedì 20 gennaio alle ore 18:30, ci troveremo online per parlare di "Psicologia e Medicina Estetica: la bellezza oltre lo specchio" con la Psicologa SYNLAB e il Medico Chirurgo Specialista in Medicina…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Lunedì 25 ottobre alle ore 17:30, ci troveremo online per parlare di “Benessere a tutte le età: equilibrio tra movimento e nutrizione”, con lo Specialista in Medicina dello Sport di SYNLAB, grazie…
Ecco il nuovo appuntamento in digital edition: Giovedì 22 Aprile 2021 alle ore 18.00, ci troveremo “a distanza”, ma vicini, per parlare di “Sostegno Sconosciuti della nostra femminilità: dal pavimento pelvico, stabilità ed energia” grazie a una semplice piattaforma accessibile attraverso pc, tablet…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
SYNLAB Golgi annuncia un nuovo appuntamento con i Tè della Salute, format di successo dedicato alla Medicina di Genere.
Il Poliambulatorio Synlab Golgi ha annunciato in questi giorni l’introduzione di una nuova prestazione utile ad individuare un’eventuale polmonite virale o i suoi esiti. Un prezioso supporto per il Medico di famiglia impegnato nella diagnosi e prognosi dei pazienti che non sono stati ospedalizzati e per lo studio dell’evoluzione della polmonite da Covid-19.
Synlab Golgi torna a coinvolgere il pubblico femminile con gli amatissimi Tè della Salute. Ancora una volta in forma digitale, il prossimo incontro si terrà giovedì 22 aprile alle ore 18:00.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni digitali, mercoledì 4 maggio alle ore 18:00 si terrà il primo Tè della Salute in presenza all’interno del Poliambulatorio SYNLAB Golgi di Darfo Boario Terme. Un incontro gratuito dedicato alle donne su un tema di primario interesse “Pavimento pelvico e menopausa: stabilità, equilibrio ed energia per la nostra femminilità”
L’esperta ci spiega come far fronte efficacemente alla fame emotiva prendendo coscienza dei meccanismi che la innescano
Presso SYNLAB Golgi è ufficialmente ripartita l‘attività ostetrica. Da oggi è possibile accedere a differenti esami e prestazioni che non necessitano di una visita ginecologica come: Tamponi vaginali Tamponi endocervicali Tamponi uretrali Pap test classici, in fase liquida e con ricerca…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni digitali, mercoledì 4 maggio alle ore 18:00 si terrà il primo Tè della Salute in presenza all’interno del Poliambulatorio SYNLAB Golgi di Darfo Boario Terme. Un incontro gratuito dedicato alle donne su un tema di primario interesse “Pavimento pelvico e menopausa: stabilità, equilibrio ed energia per la nostra femminilità”
Presso SYNLAB Golgi è ufficialmente ripartita l‘attività ostetrica. Da oggi è possibile accedere a differenti esami e prestazioni che non necessitano di una visita ginecologica come: Tamponi vaginali Tamponi endocervicali Tamponi uretrali Pap test classici, in fase liquida e con ricerca…
L’ecografia tridimensionale è un esame prenatale sicuro, indolore e privo di rischi che consente di dare un’immagine “verosimile” del bambino. Disponibile presso SYNLAB Golgi, l'ecografia 3D spesso viene scelta da madri e coppie di futuri genitori per il forte impatto…
Quest’anno SYNLAB Golgi ha deciso di ospitare Fondazione Telethon, i cui operatori saranno presenti presso il Poliambulatorio dal 9 all'11 maggio. Un’importante occasione per conoscere più da vicino l’attività e i progetti medico-scientifici che Telethon supporta: dal 1990 infatti, Fondazione…
A partire da lunedì 9 maggio, le gentili Pazienti possono prenotarsi per un consulto gratuito sul pavimento pelvico con l’Ostetrica presso SYNLAB Golgi Per la maggior parte delle persone, il pavimento pelvico, è una parte del corpo del tutto ignorata…
Mercoledì 4 maggio ore 18:00, si terrà il primo Tè della Salute in presenza presso SYNLAB Golgi. Insieme ai nostri Specialisti parleremo di "Pavimento pelvico e menopausa: stabilità equilibrio ed energia per la nostra femminilità", in presenza presso il Poliambulatorio SYNLAB…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Giovedì 20 gennaio alle ore 18:30, ci troveremo online per parlare di "Psicologia e Medicina Estetica: la bellezza oltre lo specchio" con la Psicologa SYNLAB e il Medico Chirurgo Specialista in Medicina…
Tornano i Tè della Salute in digital edition! Lunedì 25 ottobre alle ore 17:30, ci troveremo online per parlare di “Benessere a tutte le età: equilibrio tra movimento e nutrizione”, con lo Specialista in Medicina dello Sport di SYNLAB, grazie…
Ecco il nuovo appuntamento in digital edition: Giovedì 22 Aprile 2021 alle ore 18.00, ci troveremo “a distanza”, ma vicini, per parlare di “Sostegno Sconosciuti della nostra femminilità: dal pavimento pelvico, stabilità ed energia” grazie a una semplice piattaforma accessibile attraverso pc, tablet…
Lunedì 24 gennaio 2022 parte la campagna di prevenzione “Cuore di Donna” promossa da SYNLAB Golgi dedicata alle cittadine della Valle Camonica di età compresa tra i 45 e i 69 anni per prevenire la cardiopatia ischemica, prima causa di morte per le donne.
SYNLAB Golgi annuncia un nuovo appuntamento con i Tè della Salute, format di successo dedicato alla Medicina di Genere.
Il Poliambulatorio Synlab Golgi ha annunciato in questi giorni l’introduzione di una nuova prestazione utile ad individuare un’eventuale polmonite virale o i suoi esiti. Un prezioso supporto per il Medico di famiglia impegnato nella diagnosi e prognosi dei pazienti che non sono stati ospedalizzati e per lo studio dell’evoluzione della polmonite da Covid-19.
Synlab Golgi torna a coinvolgere il pubblico femminile con gli amatissimi Tè della Salute. Ancora una volta in forma digitale, il prossimo incontro si terrà giovedì 22 aprile alle ore 18:00.
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni digitali, mercoledì 4 maggio alle ore 18:00 si terrà il primo Tè della Salute in presenza all’interno del Poliambulatorio SYNLAB Golgi di Darfo Boario Terme. Un incontro gratuito dedicato alle donne su un tema di primario interesse “Pavimento pelvico e menopausa: stabilità, equilibrio ed energia per la nostra femminilità”
L’esperta ci spiega come far fronte efficacemente alla fame emotiva prendendo coscienza dei meccanismi che la innescano
Iscriviti alla newsletter e ricevi direttamente sulla tue e-mail le ultime news in anteprima
Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica
Coordinamento sanitario completo del servizio, efficienza e affidabilità scientifica
Copyright © 2021 Synlab Italia Srl a socio unico | Soggetta a Direzione e Coordinamento di SYNLAB AG.
Iscrizione alla Camera di Commercio di Monza - Capitale sociale € 550.000,80 int.vers. - N° REA 1865893 - P.Iva e Cod. Fisc. 00577680176
Direttore sanitario: Dott. Guglielmo Marrale